Il patrimonio librario all’origine era di ca. 4700 volumi mentre attualmente siamo saliti a 6700 di cui 3000 catalogati.
Questo numero è in continua evoluzione date le frequenti donazioni di benefattori vicini e lontani.
Sono divisi in varie sezioni:
1) Filosofia e Psicologia – storia e geografia
2) Letteratura
3) Teologia – Filosofia ( S.Agostino - S.Tommaso – De Lubac – Von Balthasar)
4) Scienze Sociali
5) Regione Campania ( Vallo di Diano, Storia locale, Salerno e dintorni, Cilento)
6) Arte
7) Testi per la lettura – adulti, ragazzi, classici, narrativa, i libri dello Spirito Cristiano
8) Dizionari – Atlanti – Linguaggio
9) Scienze Naturali
10) Enciclopedie
11) Riviste, quotidiani, civiltà cattolica
12) Libri inerenti le tematiche del CEA ( Centro di educazione ambientale) – Territorio – legalità – salute
Tra le opere di prestigio:
Enciclopedia Treccani: Il Novecento
Enciclopedia Treccani: Scienza – Letteratura – Arti
Enciclopedia Treccani: Dizionario Biografico degli Italiani
Enciclopedia Treccani: Enciclopedia dei ragazzi
Enciclopedia Treccani: la storia dei Papi
Il Vocabolario Treccani
Opera di Sant’Agostino e San Tommaso
Enciclopedia d’Arte con DVD
Enciclopedia: Storia della Chiesa
Enciclopedia: Storia del Parlamento Italiano
Saggistica: Premio Salvatore Valitutti
CATALOGAZIONE
La catalogazione informatica è in atto secondo i canoni ISBN – Programma Sebina in rete – “Bibliorete”- le biblioteche del salernitano in rete, promosse e coordinate dalla Biblioteca Provinciale di Salerno.
Sono stati catalogati in rete circa 3.000 grazie al contributo della Regione Campania.
I libri sono stati catalogati da esperti del settore della Cooperativa Cultura & Cultura di Salerno.
PER LA CONSULTAZIONE DEI LIBRI IN RETE:
www.bibliotecaprovincialedisalerno.com sulla voce CATALOGO.